Un corso in 3 incontri per persone disoccupate o inoccupate iscritte al centro per l'impiego
ContinuaBando di selezione di 2 idee innovative promosse da gruppi di giovani dai 18 ai 29 anni
ContinuaSono aperte le domande per la selezione di giovani per il bando 2024/2025 di Servizio Civile Universale.
ContinuaAl via la raccolta fondi di Ri-Generazione Zeta per Parco Umago!
ContinuaDue percorsi formativi per studenti e persone inoccupate o disoccupate dai 18 ai 60 anni
ContinuaBando di selezione di 3 idee innovative promosse da gruppi di giovani, sostenute con formazione e contributo economico
ContinuaÈ stato pubblicato il Bilancio Sociale di 2023, redatto seguendo il metodo ImpACT di EURICSE
ContinuaLa rivista di studi Zancan ha pubblicato un articolo sul progetto Net for Neet di Energie Sociali sotto il titolo "Giovani in cerca di autonomia. Il caso del Progetto Net for Neet!" LEGGI...
ContinuaQuesta estate 2024 torna Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e provincia
ContinuaSelezioniamo 6 candidate al corso. Scopri come partecipare!
ContinuaI numeri vincitori della lotteria estratti sabato 7 aprile.
ContinuaOH HEY, CERCHIAMO TE! Iscriviti al corso gratuito e diventa accompagnatore o accompagnatrice interculturale del Migrantour VERONA
ContinuaScopri gli esiti della selezione
ContinuaSiamo alla ricerca di educatore/educatrice per i servizi di accoglienza ed integrazione di minori adolescenti e preadolescenti
ContinuaDiventa animatore di feste per bambini, ma non per gioco! Il Corso di OFFICINE FUTURO ha l’obiettivo di formare figure professionali complete e preparate in maniera multidisciplinare, ......
ContinuaBando di selezione per due animatori territoriali per il progetto C.A.STOR.I - costruire alleanze e storie di inclusione
ContinuaLaboratori gratuiti per affrontare meglio la sfida scolastica con Officine Futuro
ContinuaSiamo alla ricerca di un/a referente amministrativo/a contabile full-time
ContinuaDal 13 dicembre acquistando un biglietto della lotteria, con soli 2 euro aiuterai la realizzazione dell’impianto termico che renderà Baleno un luogo caldo e accogliente anche durante i mesi invernali.
Continua4 laboratori gratuiti per giovani dai 18 ai 25 anni per acquisire nuove competenze per l'autonomia
ContinuaIl nostro calendario 2024 vuole raccontare la bellezza, il lavoro e le energie per lo sviluppo delle comunità
ContinuaDopo 8 mesi di attività si è concluso a dicembre il Progetto GO SAFE, l'InfoPoint mobile di sensibilizzazione e prevenzione su uso di sostanze e guida sicura nei contesti del divertimento...
ContinuaScopri come partecipare al corso!
ContinuaI bambini di Borgo Milano chiedono «strade scolastiche» in occasione del 24 novembre 2023, giornata di mobilitazione europea Street for Kids. Prossimo appuntamento MAGGIO 2024
ContinuaGrazie al supporto di Intesa Sanpaolo e alle donazioni di tutti coloro che vorranno aiutarci, potremo promuovere percorsi per la crescita e l’autonomia di giovani NEET fragili della provincia di...
ContinuaCosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili? Come funzionano? Quali sono le leggi che la regolano? Quale è lo stato dell’arte in Italia e a Verona?
ContinuaSpazi Ibridi il 19 e 20 ottobre 2023 il terzo meeting di ricerca, diffuso in 12 spazi di 8 regioni italiane. Anche a Baleno due giorni in cui operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno...
ContinuaGli abitanti dei quartieri Golosine e Santa Lucia, mercoledì scorso, nel giorno della ripresa delle lezioni, sono stati colpiti da un errore ortografico affisso proprio vicino ai plessi scolastici...
ContinuaGiulia e Nassima ci raccontano la loro esperienza.
ContinuaDa sempre i più amati dai ragazzi! Se sei un giovane dai 20 ai 30 anni e vuoi metterti in gioco quest'estate abbiamo la proposte per te!
Continua"Ci sto? Affare Fatica!" sta per ripartire e la figura chiave per la sua riuscita SEI TU Mentore del Bricolage!
Continua15 maggio apertura delle iscrizioni! Torna per l’estate 2023 l’esperienza del Ci Sto? Affare Fatica! a Verona e provincia
Continua1 APRILE 2023 è sabato di festa con il PARTYBALENO alla Casa di Quartiere Baleno, Orti di Spagna
Continua24 marzo 2023 | ore 15.00 - 18.00 | Sala Lucchi, Piazzale Olimpia 3 Verona
ContinuaSe ne parlerà con l'Ing. Antonio Bottega, esperto di tematiche energetiche e ambientali.
ContinuaServizio Civile Universale 2023 con Energie Sociali per vivere un'esperienza di impegno civile ad alta intensità formativa.
ContinuaAnche a San Giovanni Lupatoto prende avvio il Percorso di orientamento di PENSIO-ATTIVI
ContinuaLe competenze non vanno in pensione perché non è la fine di una storia, ma l’inizio di una nuova avventura!
ContinuaSF&RA, Spazio Famiglie e& Rete Adolescenti è il nuovo spazio a sostegno alle famiglie con figli e figlie adolescenti (dagli 11 ai 17 anni) residenti nel Comune di Verona.
ContinuaLa partecipazione attiva degli adolescenti ai processi di rinnovamento dei quartieri del Progetto S.T.E.P.S è il tema dell'articolo sulla pagina di Urban Innovative Actions.
ContinuaIl Progetto OFFICINE FUTURO prende il via in occasione della Giornata internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Per continuare ad affermarne i diritti.
ContinuaProgetto S.T.E.P.S. I Avviso pubblico per l'erogazione di contributi per iniziative imprenditoriali/start-up in 3^ Circoscrizione.
ContinuaIn partenza a novembre due percorsi di formazione
ContinuaInaugurato sabato 22 ottobre Baleno, nell’ambito del Programma Formula di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione CESVI. Il nuovo spazio Baleno è stato rigenerato grazie al progetto...
ContinuaNel mese di aprile 2022 è stato pubblicato dall’ISTAT il Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) per il 2021. Oggi (ottobre 2022) sono disponibili gli aggiornamenti dei dati con...
ContinuaCon "La Fabbrica di Quartiere" un nuovo modo di dare nuove energie allo spazio pubblico attraverso l'urbanistica tattica.
ContinuaSiamo felicissimi di invitarvi sabato 22 ottobre a partire dalle 10 per la tanto attesa inaugurazione dell’Ex-Dico, che oggi chiamiamo Baleno e che sabato aprirà finalmente le sue porte al...
ContinuaL'indagine sulla mobilità si propone di indagare le abitudini e comportamenti degli abitanti, nell'ottica di evidenziare le criticità per poi studiarne le soluzioni
ContinuaProseguono le attività di valorizzazione delle aree verdi del quartiere di Borgo Nuovo. Due giorni di laboratori di autocostruzione e di animazione per rendere il parco più bello.
ContinuaNuovo percorso gratuito per giovani dai 16 ai 25 anni a partire dal 15 settembre
ContinuaPercorsi per l’autonomia di giovani care leavers e giovani adulti fragili - 23 settembre 2022 dalle 8:30 alle 14:00 presso la Basilica di Santa Teresa di Gesù Bambino, via Volturno 1, 37135, Verona
ContinuaSi è conclusa anche quest'anno la 4^ edizione di Ci Sto? Affare Fatica! 410 adolescenti si sono presi cura dei beni comuni nei quartieri di Verona grazie all'impegno di tutta la comunità locale.
ContinuaBaleno è una casa di quartiere, uno spazio recuperato all’interno del rione Orti di Spagna nel quartiere San Zeno di Verona.
ContinuaIn continuità con le modalità di rendicontazione sociale adottate lo scorso anno, anche per l’esercizio 2021 abbiamo redatto il Bilancio Sociale con il metodo ImpACT di EURICSE.
ContinuaUn ciclo di 3 film per riflettere sull’abitare la città ma anche scoprire uno degli spazi aperti di Borgo Roma che può essere valorizzato.
ContinuaNon sappiamo se 25 anni vadano solo ricordati o festeggiati o addirittura celebrati. Sappiamo che questo lungo viaggio ci ha arricchiti tutti e ci ha regalato importanti e preziose relazioni.
ContinuaIn occasione del 1 anno di attività de La Fabbrica del Quartiere e dei 25 anni della Comunità Diurna Parsifal di Energie Sociali.
ContinuaPubblichiamo integralmente il Documento per la costituzione di una rete nazionale: Rigenerare le città con le infrastrutture sociali.
ContinuaRivolto a 108 disoccupati di Verona e provincia
ContinuaBaleno è una casa per tutti, uno spazio recuperato all’interno del rione Orti di Spagna, nel quartiere San Zeno di Verona. Il questionario rivolto agli abitanti di Orti di Spagna e dei quartieri...
ContinuaSi può fare! è il laboratorio di co-progettazione che per il 28 maggio invita i cittadini di Borgo Nuovo a immaginare come migliorare le aree verdi del quartiere
Continua"La quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza.!
ContinuaPer ragazzi dai 14 ai 19 anni ritorna il Ci sto? Affare Fatica iscrizioni a partire dal 23 maggio ore 12 sul sito cistoaffarefatica.it
ContinuaScopri il progetto, partecipa all'indagine e iscriviti alle attività!
ContinuaEcco le graduatorie dei nostri progetti di Servizio Civile 2022
ContinuaIl benessere equo e sostenibile a Verona, a cavallo della pandemia. Alcuni spunti dell'Osservatorio Disuguaglianze a Verona tratti dal "Rapporto BES 2020: il benessere equo e sostenibile in Italia...
ContinuaCI STAFF: Ci Sto? Affare Fatica! dell'estate 2022 si evolve e da quest'anno sarà co-progettato con i ragazzi/e che hanno partecipano a CI STO? negli scorsi anni. Il 29 e 30 marzo si inizia dalla...
Continua"Giovani in cerca di autonomia. Il caso del Progetto Net for Neet! " è la pubblicazione di Energie Sociali uscita dalle stampe in questi giorni. Nella pubblicazione è tracciato il percorso...
Continua"Camminare cambia. Il Lungo Cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà!" IL BELLISSIMO VIDEO dei LUNGHI CAMMINI
ContinuaDal 5 marzo un laboratorio di 5 sabati consecutivi in cui ragazzi/e dai 14 ai 19 anni potranno prendersi cura di un Bene Comune e, attraverso attività pratiche e creative, valorizzarlo e ridargli...
ContinuaStiamo selezionando 5 persone per il progetto Re-Start 40 che abbiano voglia di intraprendere un percorso formativo che li porterà ad avviare una start-up multiservizi!
ContinuaSabato 26 febbraio festeggeremo insieme il Carnevale per animare le aree verdi di Borgo Nuovo con due diverse attività per stare insieme in allegria e migliorare il quartiere.
ContinuaEnergie Sociali selezionerà 6 giovani volontari da impiegare in attività educative con minori e di inclusione sociale.
ContinuaBorgo Nuovo si attiva! Eco-passeggiata a cura di Plastic Free ODV Onlus, e prova Parkour a cura di Parkour Verona ASD. Con il supporto Scout Agesci Verona 4, SolCo Verona e Associazione Banco di...
ContinuaEnergie Sociali Cooperativa Sociale ONLUS cerca personale per le attività all'interno del settore #Lavorare della cooperativa.
ContinuaEnergie Sociali è alla ricerca di professionalità con competenze tecniche idonee per implementare pratiche di auto-costruzione con il coinvolgimento di gruppi di cittadini, finalizzate in...
ContinuaUn corso per aggiornare le competenze di chi si prende cura di anziani e disabili per rispondere alle esigenze delle famiglie del territorio
ContinuaIscriviti ai nuovi laboratori per l'autonomia in partenza a gennaio! "Come si cerca lavoro?" “Posso usare il mio telefono per cercare lavoro?" "Come faccio a trovare casa?" "Cos’è l’ISEE e dove si...
ContinuaSiamo felici di annunciarvi che il progetto "Spazio ex-Dico: rigeneriamolo assieme!" è stato selezionato per partecipare all’iniziativa Formula di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione...
ContinuaAvviso pubblico per l'erogazione di contributi per rigenerazione urbana in 3^ Circoscrizione - SCADENZA 28/12/2021
ContinuaI risultati emersi durante la giornata di coprogettazione dell’Ex Casa Colonica al Saval, Verona, nell'ambito del progetto S.T.E.P.S. - Shared Time Enhances People Solidarity.
ContinuaPer iniziare un percorso di rigenerazione del quartiere: sabato 20 novembre dalle 14:00 alle 17:30 presso l'Area verde di Via Selinunte/Via Zancle di fronte alle scuole Dall’Oca Bianca.
ContinuaDopo l'estate di Ci Sto? Affare Fatica arriva anche l'edizione autunnale di CI STO? AFFARE FUTURO! I primi "cantieri di cura dei beni comuni" in ZAI, a Golosine, Villa ARE, Borgo Roma. Altri...
ContinuaIN BICICLETTA sulla ROTTA DI CI STO? AFFARE FATICA! 2021 in 3^ Circoscrizione: appuntamento Sabato 25 settembre ore 14.30 in Via Scarabello 18 (zona Stadio - piazzale scuole Vivaldi).
ContinuaJobGym continua il suo tour con l’AperCar, gireremo nei quartieri di Verona per incontrare studenti, giovani in cerca di lavoro, persone che hanno voglia di confrontarsi, sperimentare e mettersi...
Continua445 adolescenti veronesi si sono rimboccati le maniche e hanno dedicato una settimana della loro estate all’insegna dello slogan “facciamo il bene comune”.
ContinuaRiqualificazione edilizia di immobili siti al piano terra o rialzato in contesti condominiali o commerciali nei quartieri della 3^ Circoscrizione, da destinarsi alle finalità del progetto...
ContinuaLo Sportello Lavoro Itinerante parte dal quartiere di Borgo Roma, guarda tutte le tappe per scoprire dove incontrarlo!
ContinuaPer ragazze tra i 17 e i 25 anni, residenti nel comune di Verona, interessate a lavorare nell’ambito delle piccole botteghe del centro città
ContinuaSei un #adulto over-40 anni con capacità manuali 🛠 e voglia di insegnare ai ragazzi #adolescenti? Entra nella nostra squadra di #volontari impegnati nella cura dei beni comuni in 3^ circoscrizione.
ContinuaASSEGNO PER IL LAVORO: per disoccupati over 30 con Energie Sociali
ContinuaCI STO? AFFARE FATICA! 2021: iscrizioni aperte dalle ore 12.00 del 19 MAGGIO 2021
ContinuaA.A.A. Sei un ragazzo/a dai 20 ai 30 anni? Hai almeno qualche settimana libera dal 14 giugno al 30 luglio 2021? Entra nella squadra di Ci Sto? Affare Fatica!
ContinuaPubblicata la graduatoria provvisoria per i 10 progetti di Servizio Civile Universale della Federazione del Volontariato di Verona, tra i quali i volontari/e di Energie Sociali.
ContinuaGiovedì 13 maggio 2021 ONLINE su ZOOM per fare il punto dell'esperienza fatta, delle sue prospettive e del suo significato nell'ambito delle politiche giovanili e di sviluppo di comunità.
ContinuaL’incarico richiesto si intende per una collaborazione per una ricerca-azione finalizzata all’avvio e alla valutazione delle attività di sviluppo di comunità e di coesione sociale condotte da...
ContinuaEnergie Sociali è partner del nuovo progetto JobGym in favore del lavoro per i giovani. Continua il nostro impegno per sostenere i giovani nella loro ricerca di occupazione in un mondo del lavoro...
Continua