I ragazzi e la pandemia: i primi risultati dell'indagine ISTAT sugli alunni delle scuole secondarie
19 Mag 2022

Il 4 maggio 2022 ISTAT ha pubblicato i primi risultati del lavoro di ricerca sulla qualità della vita degli studenti nel corso della pandemia.

In sintesi questi risultati indicano che "la quasi totalità degli alunni ha sperimentato periodi di didattica a distanza, ma il 67,7% preferisce le lezioni in presenza.  Il distanziamento sociale ha causato un crollo nella frequentazione degli amici (diminuita per il 50,5% degli alunni) e un aumento del ricorso a chat e social media per comunicare (aumentato per il 69,5% dei ragazzi). Una quota non trascurabile di alunni segnala anche un peggioramento della situazione economica della famiglia (29,4%). I ragazzi stranieri hanno sperimentato maggiori difficoltà di accesso alla DAD e più spesso segnalano un peggioramento delle condizioni economiche familiari" (ISTAT).

 

SCARICA il testo integrale dal sito di ISTAT

 

 

Le ultime News

03 | 03 | 2025

Torna Pensio-attivi

Torna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunità

Continua
24 | 02 | 2025

III Call for ideas C.A.STOR.I

Nuovo bando di selezione di 2 idee promosse da gruppi di giovani dai 18 ai 29 anni

Continua
22 | 01 | 2025

Nuova call for ideas C.A.STOR.I.

Bando di selezione di 2 idee innovative promosse da gruppi di giovani dai 18 ai 29 anni

Continua
22 | 01 | 2025

Corso Storytelling e Intelligenza Artificiale: saper raccontare i propri talenti e competenze

Un corso in 3 incontri per persone disoccupate o inoccupate iscritte al centro per l'impiego

Continua