SCADENZA DELLE CANDIDATURE 28 SETTEMBRE 2018
Se hai tra i 18 e i 29 anni (non compiuti) puoi fare domanda di partecipazione al Servizio Civile Nazionale con Energie Sociali che mette a disposizione 4 posti per un'esperienza formativa e di cittadinanza attiva.
COLLOQUI DI SELEZIONE: LUNEDI 15 OTTOBRE ORE 9:30 - 13:00
I DUE PROGETTI
A - “ATTIVIAMOCI IN COMUNE: PERCORSI DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO”
#inserimentolavorativo #personesvantaggiate #giovanivulnerabili
Il Progetto “Attiviamoci in Comune: percorsi di politica attiva del lavoro” si propone di offrire percorsi di orientamento e accompagnamento al lavoro a persone disoccupate (giovani e adulte) residenti in alcuni Comuni della Provincia di Verona, all’interno degli sportelli lavoro gestiti da Energie Sociali. Il progetto ha quindi l’obiettivo di creare opportunità per i cittadini che si trovano in condizioni di svantaggio perché prive di occupazione o di sostegno economico.
I due volontari in servizio civile selezionati affiancheranno gli Operatori del Mercato del Lavoro nelle attività dirette e indirette con i beneficiari:
Imparerai a conosce il mondo del lavoro e gli strumenti per supportare le persone nell’inserimento lavorativo.
B- “HOUSING E QUARTIERE: GENERARE RETI DI PROSSIMITÀ IN CONTESTI CONDOMINIALI DELLA PERIFERIA URBANA”
#abitareurbano #socialhousing #sviluppodicomunità #animazionecondominiale
Il Progetto “Housing e Quartiere: generare reti di prossimità in contesti condominiali della periferia urbana” si propone di migliorare la qualità della vita, delle relazioni e della partecipazione nei contesti abitativi, intervenendo sulla dimensione relazionale, sviluppando reti di prossimità nei condomini e nel quartiere. Gli obiettivi specifici del progetto saranno pertanto la promozione di maggior intensità dei rapporti interpersonali tra i residenti e la crescita del senso di appartenenza al contesto condominiale, prima, e di quartiere, poi; di aumentare il livello quantitativo e qualitativo dei servizi, prevalentemente autorganizzati presenti sul territorio stimolando il ruolo attivo dei cittadini e le forme di collaborazione e di solidarietà.
I due volontari in servizio civile selezionati affiancheranno gli operatori del settore housing di Energie sociali:
Imparerai cos’è una nuova modalità di concepire la convivenza abitativa - il social housing – e acquisirai gli strumenti per promuovere esperienze di condivisione, di partecipazione e di sviluppo di comunità in contesti abitativi condominiali.
IL SERVIZIO
Il servizio civile nei due progetti consiste in 12 mesi di attività per un totale di 1.400 ore annue (30 ore settimanali) con compenso netto mensile di 433,80 €. Le attività si svolgeranno prevalentemente presso la sede di Via Bruto Poggiani 4 - 37135 Verona.
CRITERI DI SELEZIONE
Uno dei volontari dovrà essere un giovane NEET, ovvero un giovane che al momento della selezione non è inserito in percorso scolastico o formativo e non è impegnato in una attività lavorativa o nella frequenza di corsi di formazione, stage o aggiornamento professionale.
La selezione sarà effettuata da una commissione formata da 3 professionisti della cooperativa (formatore, esperto di monitoraggio e direttore degli specifici servizi) sulla base dei criteri che possono essere visionati nelle schede di sintesi:
sintesi del progetto ATTIVIAMOCI IN COMUNE (allegato 6)
sintesi del progetto HOUSING E QUARTIERE (allegato 6)
CANDIDATURA
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 28 settembre 2018 con una delle seguenti modalità:
Non saranno ritenute valide le domande pervenute dopo la data di scadenza del bando.
Le candidature devono contenere:
- la DOMANDA DI AMMISSIONE (allegato 3) firmata e corredata di fotocopia della Carta di identità
- la DICHIARAZIONE TITOLI (allegato 4);
- l’ INFORMATIVA_PRIVACY (allegato 5).
Si può presentare la candidatura ad un solo progetto di servizio civile, pena l’esclusione.
INFO
APERI - PRESENTAZIONE del Progetto LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2018 alle ore 19:00 presso Via Bruto Poggiani, 4 - 37135 Verona (traversa di Viale dell'Industria in prossimità del nuovo Parco Santa Teresa in Borgo Roma).
Per ulteriori informazioni: serviziocivile@energiesociali.it – 045 8013824
DOCUMENTI VISIONABILI
sintesi del progetto ATTIVIAMOCI IN COMUNE (allegato 6)
sintesi del progetto HOUSING E QUARTIERE (allegato 6).
Requisiti e condizioni di ammissione
Possono presentare domanda, ad eccezione degli appartenente ai corpi militari o forze di polizia, i giovani, senza distinzione di sesso, che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superino il ventottesimo anno di età (quindi che abbiano un’età compresa tra i diciotto ed i ventotto e trecentosessantaquattro giorni) e che abbiano i seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani.
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell'ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell'ambito del progetto sperimentale europeo "IVO4ALL" o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.
Bando di selezione di 2 idee innovative promosse da gruppi di giovani dai 18 ai 29 anni
ContinuaUn corso in 3 incontri per persone disoccupate o inoccupate iscritte al centro per l'impiego
ContinuaSono aperte le domande per la selezione di giovani per il bando 2024/2025 di Servizio Civile Universale.
Continua