Incontro di vicinato in Borgo Nuovo. Tante attività conviviali per tutte e per tutti!
Proseguono le attività di valorizzazione delle aree verdi del quartiere di Borgo Nuovo. Due giorni di laboratori di autocostruzione e di animazione per rendere il parco più bello.
Ritrovo nelle aree verdi di fronte alla scuola elementare dall’Oca Bianca in via Selinunte 70.
15:00 - 19:00: ๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ ๐ช๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ซ๐: ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐ข๐ง๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐.๐.๐.๐.๐. Raccolta di idee per migliorare la vivibilità del quartiere a cura di Energie Sociali e Sol. Co. Verona.
15:00- 19:00: ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ - ๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐. creazione e posa di elementi tipologia “passi giapponesi” realizzati in autocostruzione con pietra artificiale, a cura di Energie Sociali con Luca Bono. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: https://bit.ly/3wZ7TvQ eฬณnฬณtฬณrฬณoฬณ ฬณiฬณlฬณ ฬณ2ฬณ7ฬณ ฬณsฬณeฬณtฬณtฬณeฬณmฬณbฬณrฬณeฬณ ฬณoฬณrฬณeฬณ ฬณ1ฬณ2ฬณ.ฬณ0ฬณ0ฬณ.
15:00-18:00: ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐ซ๐ข๐๐ข๐๐ฅ๐๐ญ๐. Scopriremo come nasce un foglio di carta partendo da materiali di recupero, dalla creazione dell’impasto con acqua al foglio finito. a cura di Recycle Lab - Edulife. Adatto a bambini e nonni.
15:00- 18:00: ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ซ๐ค๐จ๐ฎ๐ซ. Attività a cura dell'Associazione Parkour Verona. Adatto a bambine e bambini dai 5 ai 14 anni.
15:00-16:00: ๐๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ฆ๐จ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ฅ๐๐ ๐ ๐๐ซ๐. A cura di Università Di Verona Dipartimento Scienze Motorie, presso il Parco dei Merli. Adatta per adulti e anziani.
16:00 - 17:30: ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ข ๐ ๐ข๐๐ซ๐๐ข๐ง๐๐ ๐ ๐ข๐จ. sistemazione delle aiuole fiorite con messa a dimora di nuove piante floreali, a cura di Energie Sociali e gli Amici delle Aree Verdi di Borgo Nuovo.
17:30 - 18:30: ๐๐ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ ๐๐ข๐ญ๐๐ ๐จ๐ซ๐. Presentazione e raccolta di idee per dare vita alla nuova casa di quartiere in via Pitagora, a cura del Comune di Verona e Energie Sociali.
9:30-11:00: ๐๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐๐ญ๐ ๐๐ข ๐ช๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ซ๐
Il percorso e il passo saranno decisi dai partecipanti l’importante è fare movimento in compagnia!
a cura di Università degli Studi di Verona, Dipartimento Scienze Motorie.10:00- 12:00: ๐๐๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ง๐ข๐ฆ๐๐ญ๐ ๐ ๐๐ข๐จ๐๐ก๐ข
a cura di Aribandus. Aadatto a bambini 1-5 anni.9:30-13:00 e 14:00-18:00: ๐๐ฎ๐๐๐๐ง๐ฅ๐ฒ ...๐ก๐จ๐ฆ๐! - # ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐ข๐๐ฆ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐ง๐จ๐ง๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐๐ญ๐ข
Laboratorio di autocostruzione di arredi urbani per rendere più vivibili le aree verdi! A cura di Energie Sociali con Suddenly Home. Adatto persone con età maggiore di 14 anni.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: https://bit.ly/3wZ7TvQ eฬณnฬณtฬณrฬณoฬณ ฬณiฬณlฬณ ฬณ2ฬณ7ฬณ ฬณsฬณeฬณtฬณtฬณeฬณmฬณbฬณrฬณeฬณ ฬณoฬณrฬณeฬณ ฬณ1ฬณ2ฬณ.ฬณ0ฬณ0ฬณ.9:30-13:00 e 14:00-18:00: ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ - ๐ ๐๐ ๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐
creazione e posa di elementi tipologia “passi giapponesi” realizzati in autocostruzione con pietra artificial. A cura di Energie Sociali con Luca Bono
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: https://bit.ly/3wZ7TvQ eฬณnฬณtฬณrฬณoฬณ ฬณiฬณlฬณ ฬณ2ฬณ7ฬณ ฬณsฬณeฬณtฬณtฬณeฬณmฬณbฬณrฬณeฬณ ฬณoฬณrฬณeฬณ ฬณ1ฬณ2ฬณ.ฬณ0ฬณ0ฬณ.15:00 -19:00: ๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐จ ๐๐๐ฅ ๐ช๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ซ๐: ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐ข๐ง๐๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐.๐.๐.๐.๐.
Raccolta di idee per migliorare la vivibilità del quartiere, a cura di Energie Sociali e Sol. Co. Verona.15:00-18:00: ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐๐ฉ๐๐ข๐ซ ๐๐๐๐ฬ
Diamo una nuova vita ai rifiuti: partendo da vecchi vestiti grazia alla tecnologia creeremo nuovi oggetti personalizzati. A cura di Recycle Lab - Edulife. adatto a bambini e nonni.15:00- 18:00: ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ
Realizzazioni di timbri con materiale povero facendosi ispirare dall’albo illustrato il cammino dei diritti. A cura dell’Associazione D-Hub15:00- 18:00: ๐๐๐๐จ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ ๐๐ซ๐๐๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐๐ซ๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ซ๐๐๐ง๐
Esploriamo assieme materiali artistici e di recupero per trasformarli in CreAzioni urbane per abbellire il quartiere! A cura di Energie Sociali con Maddalena Altea.15:00- 18:00: ๐๐ซ๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ซ๐ค๐จ๐ฎ๐ซ
Attività a cura dell'Associazione Parkour Verona. Adatto a bambine e bambini dai 5 ai 14 anni.
Durante le giornate sarà presente l’esposizione del Bestiario Immaginato a cura dell’Associazione Le Fate.
Per info scrivere a: steps@energiesociali.it o chiamare 3806588503.
----------------------------------------------
La festa di vicinato è organizzata nell'ambito dell'iniziativa UIA S.T.E.P.S. Shared Time Enhances People Solidarity promosso dal Comune di Verona che mira al contrasto della solitudine e alla creazione di relazioni sociali anche attraverso azioni di micro rigenerazione urbana.
Per info su S.T.E.P.S.: https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=71015
----------------------------------------------
L'evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid attuali. In caso di maltempo le attività saranno rimandate.
----------------------------------------------
Organizzazione:
- Progetto STEPS Comune di Verona
- Energie Sociali
- Comune di Verona
- SolCo Verona
- Aribandus
- Cauto
- Università di Verona
in collaborazione con:
- Associazione D-Hub
- Associazione Le Fate
- Associazione Parkour Asd
- Fondazione Edulife
- Recycle Lab
- Scout Verona 4
con il supporto di
EUROSPIN
Il 6|05|25, con Anno Unico, un convegno dedicato al fenomeno della dispersione scolastica e alle strategie educative per affrontarlo
ContinuaSiamo alla ricerca di persone dai 20 ai 30 anni per assumere il ruolo di tutor per l'edizione 2025 di "Ci sto? Affare Fatica!"
ContinuaTorna Pensio-attivo, il programma per pensionandi e pensionati che vogliono mettersi al servizio della comunitร
ContinuaNuovo bando di selezione di 2 idee promosse da gruppi di giovani dai 18 ai 29 anni
Continua